Scuola di Riferimento Nazionale SIC – di Endocrinochirurgia
Finalità e presentazione SCUOLA SIC-SIUEC 2025
OGGETTO DELLA TEMATICA TRATTATA
La Scuola di Riferimento Nazionale SIC in ENDOCRINOCHIRURGIA vuole rappresentare un centro di formazione continua, su più poli, dei Medici Specializzandi o Specialisti, Universitari e Ospedalieri o dell’Ospedalità Privata accreditata, italiani o stranieri.
Il progetto didattico è finalizzato all’insegnamento teorico e pratico della chirurgia, con particolare riguardo ai profili clinico, strumentale, organizzativo gestionale, medico-legale e della sicurezza.
I percorsi formativi sono finalizzati ad ottenere che i Discenti possano, alla fine del percorso, essere in grado di eseguire interventi chirurgici di base e/o avanzati, con tecnica open, mini-invasivo, video o robot assistita, in piena aderenza alle attuali acquisizioni della chirurgia.
Razionale Scientifico
La Chirurgia degli ultimi 30 anni, trasformatasi negli approcci e nelle metodologie, ha visto nascere ambiti di interesse sempre più tematici, legati ad organi o apparati, che hanno portato al riconoscimento di vere e proprie Discipline. Tale è stato il percorso della Endocrinochirurgia che, staccatasi dalla Chirurgia Generale, ha rivestito e riveste un ruolo di primo piano tra le Chirurgie Specialistiche, avvalendosi soprattutto della brillante crescita dell’Endocrinologia con la quale ha tessuto, superando barriere culturali ed ideologiche, rapporti sempre più stretti di collaborazione.
La dinamicità della Società Italiana Unitaria di Endocrino-Chirurgia, il riconoscimento, in ambito Universitario ed Ospedaliero, di Unità dedicate a tale Disciplina, l’intensa produzione scientifica, l’affinamento della tecniche diagnostiche e terapeutiche, sostanziano una realtà che nel nostro Paese è ormai radicata ed in continua crescita.
Per tali motivi la Società Italiana di Chirurgia ha inteso promuovere una Scuola di Riferimento Nazionale in “Endocrinochirurgia” per favorire la formazione dei chirurghi più giovani e fornire strumenti didattici più adeguati ai progressi consolidati della Chirurgia del Sistema Endocrino.
Quota di iscrizione
STRUTTURATI SOCI SIC E SIUEC IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA 2025
€ 1.500,00 (Iva 22% inclusa)
NON STRUTTURATI SOCI SIC E SIUEC IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA 2025
€ 1.200,00 (Iva 22% inclusa)
L’EVENTO BLENDED (FAD+RES) ID: (IN AGGIORNAMENTO)
Verifica di apprendimento: Esame Orale da svolgersi in occasione dell’evento Residenziale VII Congresso Nazionale SIUEC previsto a Pisa presso il centro Congressi Pala Todisco (San Giuliano Terme) dal 23 al 25 ottobre 2025
Modalità di iscrizione
- I partecipanti alla Scuola SIC/SIUEC dovranno essere in regola con il pagamento delle quote associative SIC e SIUEC 2025.
- Le domande di iscrizione online dovranno essere effettuate entro il 20 aprile 2025.
- LINK D’ISCRIZIONE
- A completamento dell’iscrizione è obbligatorio l’invio del CV aggiornato all’indirizzo: segreterianazionalesiuec@kassiopeagroup.com
- La quota di iscrizione include: frequenza ai Moduli Formativi teorici e pratici, documentazione scientifica (se prevista), attestato di partecipazione, colazione di lavoro (se prevista durante l’attività residenziale)
- Sono escluse le spese di vitto, alloggio e viaggio verso le sedi di formazione
Assicurazione dei discenti
- Ciascun discente, per essere ammesso alla Scuola, deve essere coperto da una polizza assicurativa che prevede il rischio infortuni e la responsabilità civile. A completamento dell’iscrizione è obbligatorio l’invio della polizza all’indirizzo: segreterianazionalesiuec@kassiopeagroup.com
Rimborsi
Si prevede il rimborso della quota di Iscrizione, qualora la disdetta scritta venga inviata alla Segreteria Organizzativa: segreterianazionalesiuec@kassiopeagroup.com entro e non oltre il 10 maggio 2025
La conferma di partecipazione e svolgimento della Scuola sarà inviata entro il 30 aprile 2025 al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti.
Riepilogo dei moduli
PRIMO MODULO – FAD SINCRONA
FAD 18/19/20 GIUGNO 2025
SECONDO MODULO – FAD SINCRONA
3/4 LUGLIO 2025
SESSIONI PRATICHE:
14-18 luglio 2025
Centri di Riferimento delle prove pratiche
Centri: Roma Policlinico Gemelli, Ospedale Cisanello Pisa, Policlinico di Bari e Policlinico Casula Monserrato Cagliari
08-12 settembre 2025
Centri di Riferimento delle prove pratiche
In un centro da scegliere tra quelli sopra menzionati e Padova, Napoli, Milano, Palermo, Trieste, Verona, Firenze, Perugia/Terni, Catanzaro, Modena Baggiovara, Brescia.
.
TERZO modulo – RES
Sede: Pisa (Pala Todisco – San Giuliano Terme) 25 ottobre 2025
Direttori della Scuola e Referenti Scientifici:
- Piergiorgio Calò, Cagliari
- Marco Raffaelli, Roma
- Mario Testini, Bari