Scuola di Riferimento Nazionale SIC – di Endocrinochirurgia
Finalità e presentazione SCUOLA SIC-SIUEC 2023
OGGETTO DELLA TEMATICA TRATTATA:
La Scuola di Riferimento Nazionale SIC in ENDOCRINOCHIRURGIA vuole rappresentare un centro di formazione continua, su più poli, dei Medici Specializzandi o Specialisti, Universitari e Ospedalieri o dell’Ospedalità Privata accreditata, italiani o stranieri.
Il progetto didattico è finalizzato all’insegnamento teorico e pratico della chirurgia, con particolare riguardo ai profili clinico, strumentale, organizzativo gestionale, medico-legale e della sicurezza.
I percorsi formativi sono finalizzati ad ottenere che i Discenti possano, alla fine del percorso, essere in grado di eseguire interventi chirurgici di base e/o avanzati, con tecnica open, mini-invasivo, video o robot assistita, in piena aderenza alle attuali acquisizioni della chirurgia
RAZIONALE SCIENTIFICO
La Chirurgia degli ultimi 30 anni, trasformatasi negli approcci e nelle metodologie, ha visto nascere ambiti di interesse sempre più tematici, legati ad organi o apparati, che hanno portato al riconoscimento di vere e proprie Discipline. Tale è stato il percorso della Endocrinochirurgia che, staccatasi dalla Chirurgia Generale, ha rivestito e riveste un ruolo di primo piano tra le Chirurgie Specialistiche, avvalendosi soprattutto della brillante crescita dell’Endocrinologia con la quale ha tessuto, superando barriere culturali ed ideologiche, rapporti sempre più stretti di collaborazione. La dinamicità della Società Italiana Unitaria di Endocrino-Chirurgia, il riconoscimento, in ambito Universitario ed Ospedaliero, di Unità dedicate a tale Disciplina, l’intensa produzione scientifica, l’affinamento della tecniche diagnostiche e terapeutiche, sostanziano una realtà che nel nostro Paese è ormai radicata ed in continua crescita. Per tali motivi la Società Italiana di Chirurgia ha inteso promuovere una Scuola di Riferimento Nazionale in “Endocrinochirurgia” per favorire la formazione dei chirurghi più giovani e fornire strumenti didattici più adeguati ai progressi consolidati della Chirurgia del Sistema Endocrino.
ECM – EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
L’evento è inserito nel Piano Formativo anno 2023 SIC – Provider nr. 1246 ed è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con Obiettivo Formativo TECNICO-PROFESSIONALE: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere per la Figura Professionale del MEDICO CHIRURGO con specializzazione nella seguente disciplina CHIRURGIA GENERALE per un numero massimo di 20 partecipanti.
Oltre tale numero e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi. Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione del 90% ai lavori scientifici e del superamento della prova di apprendimento con ESAME ORALE con votazione 75 su 100.
QUOTA D’ISCRIZIONE:
Strutturati SOCI SIC e SIUEC in regola con la quota associativa 2023 € 1.500,00 (Iva 22% inclusa)
Non strutturati SOCI SIC e SIUEC in regola con la quota associativa 2023 € 1.200,00 (Iva 22% inclusa)
L’EVENTO BLENDED (FAD+RES) ID: 1246- 386468 HA OTTENUTO NR.50 CREDITI FORMATIVI N.52 ORE FORMATIVE
Verifica di apprendimento: Esame Orale da svolgersi in occasione dell’evento Residenziale previsto a Roma il 23 ottobre 2023
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
I partecipanti alla Scuola SIC/SIUEC dovranno essere in regola con il pagamento delle quote associative SIC e SIUEC 2023.
Le domande di iscrizione online dovranno essere effettuate entro il 25 maggio 2023.
LINK DI ISCRIZIONE – https://docs.google.com/forms/d/11H9wfrQplRtBAtRb5YTTy9qOUJMX8GFCIu8QdI0Px1k/edit
A completamento dell’iscrizione è obbligatorio l’invio del CV aggiornato all’indirizzo: segreterianazionalesiuec@kassiopeagroup.com
La quota di iscrizione include: frequenza ai Moduli Formativi teorici e pratici, documentazione scientifica (se prevista), attestato di partecipazione, colazione di lavoro (se prevista durante l’attività residenziale)
Sono escluse le spese di vitto, alloggio e viaggio verso le sedi di formazione.
ASSICURAZIONE DEI DISCENTI
Ciascun discente, per essere ammesso alla Scuola, deve essere coperto da una polizza assicurativa che prevede il rischio infortuni e la responsabilità civile
RIMBORSI
Si prevede il rimborso della quota di Iscrizione, qualora la disdetta scritta venga inviata alla Segreteria Organizzativa segreterianazionalesiuec@kassiopeagroup.com entro e non oltre il 5 giugno 2023
La conferma di partecipazione e svolgimento della Scuola sarà inviata entro il 30 maggio 2023 al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti.
RIEPILOGO DEI MODULI
Prima parte –FAD SINCRONA 8/9/10 giugno 2023 – 29/30 giugno 2023
Seconda parte –FAD SINCRONA 29/30 giugno 2023
PARTE PRATICA: RES 10-14 luglio 2023
RES 4-8 settembre 2023
Centri di Riferimento delle prove pratiche
1 settimana (10-14 luglio) in un centro da scegliere tra Roma Gemelli, Pisa, Bari e Cagliari
1 settimana (4-8 settembre) in un centro da scegliere tra quelli sopra menzionati e Padova, Napoli, Milano, Palermo, Trieste, Torino, Verona, Firenze, Perugia/Terni, Ivrea, Catanzaro, Modena
TERZA PARTE -RES/ SEDE: Roma (Policlinico Gemelli) -23 ottobre 2023
Direttori della Scuola e Referenti Scientifici
- • Piergiorgio Calò, Cagliari
- • Rocco Bellantone, Roma
- • Mario Testini, Bari
Segreteria Organizzativa
Kassiopea Group Srl
Via San Tommaso D’Aquino, 20 09134 Cagliari
Tel. 070651242 e.mail: segreterianazionalesiuec@kassiopeagroup.com
PROVIDER E.C.M. ID 1246 SOCIETÀ ITALIANA DICHIRURGIA S.I.C. Viale Tiziano, 19 00196 ROMA Tel. 06/3221867 Fax 06/3220676 E-mail: sic@sicitalia.org
PROGRAMMA Scuola Nazionale di Riferimento SIC di Endocrinochirurgia 2023